Passi vegan 2021 e buoni propositi per l’anno nuovo

Home Blog Passi vegan 2021 e buoni propositi per l’anno nuovo
Passi vegan 2021 e buoni propositi per l’anno nuovo

Il popolo vegetariano e vegano è in continua crescita, si sa: sempre più persone hanno fatto grandi passi vegan nel 2021.  Hanno deciso di mangiare a base vegetale e abbandonare il consumo di carne, pesce e, spesso, anche dei derivati.

La percentuale di persone che hanno intrapreso questa scelta è notevolmente cresciuta negli ultimi due anni, soprattutto se paragonata a quella degli anni precedenti.

Nell’ultimo rapporto Eurispes emerge, infatti, che nell’ultimo biennio il numero di vegetariani e vegani si è mantenuto più o meno costante, ma con una particolarità.

Sembrerebbe che nell’ultimo anno ci sia stata una percentuale leggermente in decrescita per il numero di vegetariani e in crescita, invece, il numero dei vegani. I vegetariani sono passati dall’essere il 6,7% della popolazione al 5,8%, mentre i vegani dal 2,2% del 2020 sono passati al 2,4%.

Nell’aria si sta muovendo qualcosa e, su larga scala, c’è una consapevolezza sempre maggiore per chi decide di intraprendere la via della “vegetalizzazione”.

 

Perché mangiare vegano

Lo scorso 1 Novembre è stato celebrato il World Vegan Day – la giornata mondiale del veganesimo – nella sua ventisettesima edizione.

Secondo le statistiche dell’ultimo anno, le motivazioni che spingono vegane e vegani a scegliere un’alimentazione plant-based sono varie.

I passi vegan fatti nello scorso 2021 sono tanti, ma ecco, in particolare, le dichiarazioni dei nuovi vegetariani e vegani.

Il 23,1% dichiara di scegliere una dieta priva di carne e pesce (e talvolta derivati) per opporsi allo sfruttamento degli animali, il 21,3% delle persone è spinto invece da motivazioni che riguardano la salute.

Sette di scienziati futuristici dimostrano infatti che, contro ogni falso mito, sia possibile mangiare vegano e restare anche in salute, anzi, a volte è anche meglio se si conduce una dieta equilibrata!

Altri ancora invece (circa l’11,2%) rispondono alla chiamata vegetariana o vegana per motivi ambientali. È senz’altro risaputo che la produzione di carne è tra le maggiori cause di inquinamento e sempre più persone stanno diventando consapevoli su questo tema e si stanno sensibilizzando a riguardo. La crisi climatica riguarda tutti, nessuno escluso, ed è compito di tutti fare qualcosa per ridurre lo spreco di risorse.

C’è, infine, una piccola percentuale di persone (5,9%) che ha dichiarato di preferire mangiare “meno e meglio”. Sembrerebbe quindi associare una predilezione della qualità a discapito della quantità ad una scelta vegetale. Una rielaborazione moderna e in chiave culinaria della famosissima massima lessi s more.

 

Gli eventi vegani

Con l’aumento di vegetariani e vegani si va sempre di più verso una richiesta, sia di prodotti – che stanno spopolando nei supermercati – sia di eventi focalizzati sulla scelta vegana.

Basti pensare ai personaggi pubblici di spicco del settore.

Recentemente la dolcissima Carlotta Perego di Cucina Botanica ha tenuto il suo primo discorso al Tedx, con una partecipazione sentitissima di tutte le persone che la seguono e la stimano.

Non dimentichiamoci dell’impegno di Essere Animali, associazione attiva nello smascherare i retroscena degli allevamenti intensivi, destinati alla produzione di carne, pesce e derivati, e nella sensibilizzazione di sempre più persone.

C’è poi Radioveg, che con la sua voce sempre a favore di tutti gli animali spazia nel mondo delle news: dal mangiare veg al pensare veg, gli incontri e le guide per chi si avvicina al mondo veg, ma anche per chi ne fa già parte.

 

SanaSana c’è! I passi vegan 2021 e gli obiettivi futuri

In questo 2021 la prima start up delivery vegana ha lavorato duro per ampliare sempre di più la propria offerta e il proprio campo d’azione ed per espandersi ed offrire sempre più alternative ai consumatori vegani e vegetariani.

Il 2022 per noi di SanaSana si prospetta come un anno ricco di sfide e di opportunità: il nostro obiettivo è far crescere attivamente la nostra community e fornire sempre più possibilità di confronto.

Saremo attivi a partire da Gennaio con un evento che riguarderà proprio la nostra community: attivi sul territorio, attivi nella comunicazione, ma soprattutto attivi per vegetariani e vegani, come sempre!

 

Se non lo hai ancora fatto, che aspetti a scaricare l’app e provare il nostro servizio a domicilio completamente vegetariano e vegano?

Scarica l’app per Android oppure scaricala per dispositivi IOS e comincia subito a gustare le specialità che SanaSana ha selezionato per te!

 

E tu? Hai già scritto i buoni propositi per l’anno nuovo?

 

 

Credits: Foto di Luna Lovegood da Pexels

 

CONTATTI

39 351 520 26 83

Siamo a: Milano