Frutta e verdura autunno-inverno: quale mangiare?

Home Blog Frutta e verdura autunno-inverno: quale mangiare?
Frutta e verdura autunno-inverno: quale mangiare?

La natura è sorprendentemente colorata e intuitiva, ad ogni stagione si veste di nuovi colori e sforna frutta e verdura adatte alle temperature del momento: quale frutta e verdura mangiare nel periodo autunno-inverno?

I mesi di Dicembre e Gennaio scandiscono un bel passaggio nel clima: dall’arancione del foliage si passa al candore della neve. Quale dei due sia più amato ancora non si è capito.

La natura segue intuitivamente il cambio di temperature e insieme a loro muta, dando in ogni periodo colori e frutti diversi.

 

Quali sono i colori della frutta e della verdura di questo autunno-inverno?

La palette di questa stagione rimane ancora un po’ sui toni caldi, avviandosi man mano sempre di più verso quei colori che caratterizzano i paesaggi e la palette invernale. Vediamoli subito.

 

Frutta e verdura autunno-inverno: la palette autunnale

Il colore del foliage si riflette anche nei frutti della natura generando un arcobaleno di colori caldi, che va dall’arancione al giallo, passando attraverso tutte le sfumature. Halloween è passato, ma la zucca continua a perseguitare le nostre tavole e le nostre cucine. Ad affiancarla ci sono i cachi – ma di loro e dei loro benefici abbiamo già parlato su Instagram – le carote e la regina della vitamina C: l’arancia.

Altro che nutella, che inverno sarebbe senza la spremuta d’arancia?

L’arcobaleno dell’arancione sfocia poi nel giallo con le pere, che tanto deliziano i nostri palati, sia da sole, sia nei dolci che si preparano usandole.

 

Frutta e verdura autunno-inverno: verso il Natale

Ma la natura sembra conoscere le tradizioni dell’uomo – o molto più probabilmente è quest’ultimo ad adeguarsi ad essa e portarla nelle scelte cromatiche – perché sembra prepararsi anch’essa al Natale.

Un altro colore che regna in questa stagione è il rosso: dal cavolo rosso al radicchio, passando per le rape e finendo con le mele.

Qui la palette, altro che invernale, si fa proprio natalizia e ci aiuta a portare i colori del Natale anche a tavola: che stai pensando di preparare quest’anno per il cenone? E se dicessi risotto al radicchio sfumato al vino rosso?

 

Il colore della natura, non solo autunno-inverno

Con il verde non c’è gioco. Non possiamo davvero dire che è un colore della frutta e della verdura dell’autunno-inverno: la natura tutta è attraversata dal verde, oltre i confini dello spazio e del tempo. Predomina praticamente tutto l’anno, in diverse sfumature, certo, ma il verde è un evergreen.

La sfumatura più diffusa nella stagione fredda è quella del verde scuro.

Gli spinaci con la loro carica di ferro, le bietole dal gusto unico i kiwi, che ci sorprendono presentandosi in questa stagione.

Anche qui, la natura viene in soccorso per le persone che ci tengono agli abbinamenti cromatici: colorare la tavola di Natale di rosso e di verde dona uno stile davvero originale.

 

Frutta e verdura autunno-inverno: il colore del freddo

Ultimo, ma non per ultimo, un colore che ci anticipa il clima dei posti più freddi: delle città del nord, delle cime innevate, dei paesaggi mozzafiato che ci fanno venire in mente una baita in cui rintanarci. Sto parlando del bianco!

Il colore per eccellenza del freddo, della neve e dell’inverno prende posto all’interno della frutta e verdura di stagione. Torna a ricordarci il periodo dell’anno che stiamo attraversando con il cavolo e i suoi rami arricciati, con la cipolla e i suoi mille strati, che ci ricordano di vestirci caldi, con i porri, con cui fare delle zuppe per riscaldarci.

Il bianco, in inverno, è il colore predominante. In cucina, nella natura e nell’atmosfera.

 

Quali sono i benefici della frutta e verdura autunnale e invernale?

Anche su questo argomento la natura è dalla nostra parte: le caratteristiche nutrizionali della frutta e verdura della collezione autunno-inverno sembrano avere come obiettivi quelli di farci stare bene e di alzare le nostre difese immunitarie.

Prendiamo per esempio la verdura a foglia verde, che sono ricchi di ferro. Non a caso gli spinaci si sono imposti nel nostro immaginario come fonte del componente di cui spesso siamo carenti (grazie Braccio di Ferro!).

La palette dell’arancione invece ci dona l’alfabeto delle vitamine: la famosa vitamina C, che ci protegge dal raffreddore e dall’influenza, ma anche le vitamine A, B1, B2, B3.

Infine gli ortaggi ci forniscono l’acido folico, fondamentale per la rigenerazione delle cellule.

Insomma, un frutto e una verdura di stagione al giorno, toglie davvero il medico di torno!

 

Una soluzione Sana(Sana) per chi ha poco tempo

Già immagino le obiezioni di chi vorrebbe mangiare più frutta e verdura di stagione, ma pensa di non avere abbastanza tempo.

La soluzione ce l’ha SanaSana, che con i suoi affiliati garantisce sempre piatti pronti a base vegetale sani e super gustosi.

Se ti trovi a Milano – e prossimamente arriveremo anche a Roma e Torino – scarica l’app da Apple Store oppure da Play Store e comincia ad ordinare piatti vegani e vegetariani, sani e soprattutto pronti per essere gustati.

L’obiettivo di SanaSana è proprio quello di portare un’alimentazione sana, vegana e veloce a tutti quelli che vorrebbero mangiare meglio, ma non hanno il tempo di cucinare!

Credits: Foto di Alev da Pexels

CONTATTI

39 351 520 26 83

Siamo a: Milano